Sanremo 2021 ha annunciato i 26 Big in gara. La settantunesima edizione della kermesse più amata e discussa dagli italiani, dal 2 al 6 marzo con conduzione e direzione artistica di Amadeus per il secondo anno consecutivo, vede una prevalenza di giovani e di donne tra i cantanti che si sfideranno sul palco del Teatro Ariston. Dopo le indiscrezioni e le ipotesi, Amadeus ha reso nota la lista dei 26 artisti durante la finale di Sanremo Giovani, che ha decretato anche i sei concorrenti della categoria Nuove Proposte: Avincola, Davide Shorty, Dellai, Elena Faggi, Folcast, Gaudiano, Greta Zuccoli, Wrongonyou.
Sanremo 2021, partecipanti annunciati
I 26 Big in gara e i relativi brani che faranno parte della sezione Campioni sono stati ufficializzati nel corso della diretta televisiva su Rai1.
Il numero di esordienti assoluto tra i Campioni è notevole: ben 14, tra cui spiccano Fedez (con Francesca Michielin), i Måneskin e gli Extraliscio, formazione di “punk da balera” che sarà accompagnata da Davide Toffolo, il fumettista frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti.
Sono 11 le donne in competizione, considerando Victoria De Angelis (la bassista dei Måneskin), Veronica Lucchesi (voce dei La Rappresentante di Lista) e Francesca Mesiano dei Coma_Cose.
I veterani sono Orietta Berti (alla dodicesima partecipazione) e Francesco Renga, un habitué del Festival con sette partecipazioni e una vittoria nel 2005 con Angelo.
Dai talent arrivano Gaia (vincitrice dell’ultimo Amici) e Random, fenomeno sul web con Chiasso poi approdato ad Amici speciali, mentre la più giovane in gara è la 18enne rapper vicentina Madame, nome d’arte di Francesca Galeano.
La rivelazione potrebbe essere il cantautore, poeta e artista di strada Giò Evan, definito da Amadeus “l’artista più indecifrabile del Festival”. C’è molta attesa per la prova solista di Cristian Bugatti in arte Bugo, protagonista quest’anno con il clamoroso abbandono del palco del video più visto del 2020 su YouTube.
Sanremo 2021, cantanti Big in gara: la lista
La lista dei 26 è completata da nomi noti, come Arisa, Max Gazzè e Noemi, e altri meno conosciuti al grande pubblico, dal rapper d’autore Willie Peyote ai cantautori indie Colapesce e Dimartino.
- Aiello – Ora
- Annalisa – Dieci
- Arisa – Potevi fare di più
- Bugo – E invece sì
- Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
- Coma_Cose – Fiamme negli occhi
- Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
- Extraliscio feat. Davide Toffolo – Bianca luce nera
- Fasma – Parlami
- Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
- Francesco Renga – Quando trovo te
- Fulminacci – Santa Marinella
- Gaia – Cuore amaro
- Ghemon – Momento perfetto
- Giò Evan – Arnica
- Irama – La genesi del tuo colore
- La Rappresentante di Lista – Amare
- Lo Stato Sociale – Combat Pop
- Madame – Voce
- Malika Ayane – Ti piaci così
- Måneskin – Zitti e buoni
- Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – Il farmacista
- Noemi – Glicine
- Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
- Random – Torno a te
- Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
Clamorosa, infine, l’esclusione di Morgan “per motivi artistici”. Sui social l’ex Bluvertigo ha definito Amadeus e la commissione di selezione “incompetente in ambito musicale” e ha postato gli screenshot di alcune conversazioni non proprio piacevoli avute con il conduttore.
[…] stessa situazione. Tutto francamente assurdo”, commenta il rapper, reduce dall’esperienza al Festival di Sanremo con Francesca Michielin, prima di pubblicare delle nuove Stories […]
[…] dell’esibizione degli Extraliscio con Bianca luce nera – una delle poche vere rivelazioni tra i 26 Big in gara a Sanremo 71 – continua ad ottenere numeri più che lusinghieri su […]
[…] di stampa, le persone che verrebbero messe in quarantena sulla nave includerebbero pure i cantanti in gara alla […]
[…] ufficiale della lista degli esclusi dell’edizione 2021, già intrisa di polemiche (con lo sfogo di Morgan, ad esempio). La riflessione del cantante e compositore si rivolge anche a loro: “Sicuramente […]
[…] una cosa Orietta Berti è sicura: non ha timore di confrontarsi con gli altri Big, la maggior parte dei quali sconosciuti al pubblico generalista. Ammette che “quelli nuovi da 100 […]