Ennio, è il docufilm diretto dallo sceneggiatore e regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, sull’incredibile carriera e la vita privata del pluripremiato Mº Ennio Morricone. La pellicola contiene aneddoti e testimonianze di attori e registi del calibro di Bernardo Bertolucci, Giuliano Montaldo, Marco Bellocchio, Dario Argento, i fratelli Taviani, Carlo Verdone, autori internazionali come Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Bruce Springsteen, il tutto arricchito con scene di fiction, musiche e immagini d’archivio.
Ennio trailer ufficiale, in anteprima al cinema il 29 e 30 gennaio
“Ho lavorato 25 anni con Ennio Morricone,” racconta Tornatore. “Ho fatto con lui quasi tutti i miei film, per non contare i documentari, gli spot pubblicitari e i progetti che abbiamo cercato di mettere in piedi senza riuscirci. Durante tutto questo tempo il nostro rapporto di amicizia si è consolidato sempre di più. Così, film dopo film, man mano che la mia conoscenza del suo carattere di uomo e di artista si faceva più profonda, mi sono sempre chiesto che tipo di documentario avrei potuto fare su di lui. E oggi si è avverato il mio sogno”.
Soggetto, sceneggiatura, regia di Giuseppe Tornatore, musiche di Ennio Morricone, il film è una coproduzione Italia-Belgio-Cina-Giappone, prodotto da Gianni Russo e Gabriele Costa per piano B Produzioni Srl, distribuito in italia da Lucky Red in collaborazione con TIMvision, Ennio, esce in anteprima in sala al cinema Sabato 29 e Domenica 30 gennaio, successivamente dal 17 febbraio.